- CONVENZIONE: tra Ateneo e soggetto ospitante, definisce i doveri e i diritti di entrambi (hai già la convenzione? Ti bastano solo 5 giorni. Non hai la convenzione? Sono necessari 10 giorni);
- PROGETTO FORMATIVO: tra Ateneo, soggetto ospitante e tirocinante, contiene i dettagli e le modalità di svolgimento del tirocinio.
Per attivare tirocini in Italia sono necessari:
Per attivare tirocini all’estero è necessario:Â
- INTERNSHIP AGREEMENT: tra Ateneo, soggetto ospitante e tirocinante, definisce i doveri e i diritti delle parti e contiene i dettagli e le modalità di svolgimento del tirocinio. Sono necessari circa 5 giorni.
Non hai ancora una convenzione?
Devi stipularla prima di poter iniziare il tirocinio.
- Registrati o fai login al tuo profilo
- Compila i dati richiesti:
- Rappresentante Legale: il firmatario della convenzione
- Sede legale
- Referente Amministrativo: chi si occuperà della gestione amministrativa
- Durata: tacito rinnovo o con scadenza - Scarica il testo di convenzione
- Firmalo digitalmente (PADES o CADES) e ricaricalo
- Carica la ricevuta di pagamento degli oneri di bollo
Hai già una convenzione?
Se hai già una Convenzione, o sei in attesa di riceverne conferma di attivazione, puoi compilare richiesta di attivazione tirocinio:
-
Fai LOGIN al tuo profilo
-
Compila i dati richiesti
-
Scegli la tipologia di tirocinio
-
Inserisci il numero di matricola
-
Indica la sede e la modalità di svolgimento (part-time, full-time, durata e orari)
-
Indica le attività , gli obiettivi formativi e le competenze da acquisire
-
Indica il Tutor che seguirà il tirocinante e il Referente Amministrativo
-
Conferma e invia la richiesta