Login
Hero image

Hub Tirocini

Il punto di partenza per le tue esperienze di tirocinio

Benvenuto nella sezione dedicata all’attivazione dei tirocini. Qui trovi tutte le informazioni e gli strumenti necessari per avviare un’esperienza formativa in linea con i tuoi obiettivi. Il tirocinio rappresenta un’opportunità concreta per entrare in contatto con il mondo del lavoro, sviluppare competenze pratiche e valorizzare il percorso di studi.

 

Che tu sia uno studente, un neolaureato o un’azienda/un ente interessato ad accogliere tirocinanti, questa pagina ti guiderà passo dopo passo nella procedura di attivazione, nel rispetto delle normative vigenti.

I nostri numeri in un anno

7000

Offerte di tirocinio pubblicate

6000

Studenti in tirocinio

1200

Nuovi enti ospitanti

1

Retention dopo il tirocinio

Tipologie di tirocinio

Come attivare un tirocinio?

  1. Matching tirocinante - ente ospitante
    1. Matching

    L’ente ospitante seleziona il tirocinante pubblicando un’offerta sul portale del Career Service o ricevendo una candidatura attraverso altri canali. Il candidato viene scelto dall'azienda di norma dopo un colloquio.

  2. Accordo Ateneo - Ente
    2. Convenzione di tirocinio

    Prima dell’attivazione del tirocinio, è necessario che l’ente ospitante sia convenzionato con il Politecnico di Milano. La convenzione, stipulata online, regola diritti e doveri reciproci ed è valida anche per future collaborazioni. Diventa operativa entro 5 giorni lavorativi dalla firma.

  3. Inserimento tirocinio
    3. Richiesta di attivazione

    La richiesta di attivazione può essere inserita online sia dal tirocinante sia dal soggetto ospitante. È necessario compilare tutti i dati richiesti per avviare la procedura.

  4. E' un tirocinio obbligatorio?
    4. Approvazione del Tutor Accademico

    Se il tirocinio è curriculare obbligatorio/opzionale è richiesta un'approvazione da parte di un Tutor Accademico

  5. Ricevi il Progetto Formativo
    5. Progetto formativo

    La Struttura Accademica Tirocini oppure il Career Service verificano la correttezza delle informazioni inserite e inviano a tirocinante ed azienda/ente l'email con il link utile per visualizzare il Progetto Formativo.

  6. Raccolta firme
    6. Progetto firmato

    Tirocinante ed Azienda/Ente devono firmare il Progetto Formativo tramite il portale. Per l'ente la firma è digitale, per il tirocinante, è un semplice clic.

  7. Conferma di avvio
    7. Avvio tirocinio

    Tirocinante ed Ente/Azienda ricevono una notifica di attivazione del tirocinio e la copia controfirmata del progetto formativo è disponibile nel portale.

Bandi di mobilità internazionale